STAMPA
Roma
16.02.2019
DOUBLE-SIDE ARTIST
Le molteplicità di un Music Producer raccontate in un'intervista fatta ad Andrea Salicini Ballandi, dalla musica da film alla produzione pop fino alla fashion music production.
Curatore, Photo Editor e Styling: Paolo Salicini Ballandi.
15.01.2019
OCCHI
CORTOMETRAGGIO IN USCITA NEL 2019
Il cortometraggio "Occhi" prodotto dall'Accademia di Cinema e Televisione Griffith di Roma uscirà prossimamente, nell'ambito della serata di cerimonia in cui ci sarà la proiezione aperta al pubblico.
Regia di Giorgio Rossi
Musiche di Andrea Salicini Ballandi
CAST: Clea Scala; Leonardo Mollo; Marco Petrarulo
SCENEGGIATURA e PRODUZIONE: Daniele Piacentini; Giuseppe Raddino; Jessica Cappabianca; Erminia Cioffi; Agnese Ciaffa; Rosaria Della Ragione
MONTAGGIO: Monica Locati
DIRETTORE DELLA FOTOGRAFIA: Filippo Miroddi
Aula Magna dell'Accademia Clementina
16.03.2018
LA NONA IN PASSI DI DANZA
La Nona in passi di danza sulle note della Sinfonia di Beethoven.
Adattamenti e programmazione musicale di
Andrea Salicini Ballandi e Emanuele Ammaccapane.
Telestense
04.04.2017
I concerti di Palazzo Crema
da Liszt a Schumann IL PIANOFORTE ROMANTICO
I maggiori capolavori della letteratura pianistica romantica, tutti a Spazio Crema in due appuntamenti, diversi ma collegati tra loro. Attraverso l’esecuzione degli studenti più brillanti, diplomati dello scorso anno al Conservatorio “Frescobaldi” di Ferrara, nella giornata di oggi saranno le musiche di Franz Liszt, con la Ballata in si minore n. 2, e di Robert Schumann, con il Carnaval op. 9, a farci immergere negli stili e nelle emozioni della prima metà dell’Ottocento. La composizione di Liszt sarà eseguita al pianoforte da Andrea Salicini Ballandi, che ha studiato con Fernando Scafati, mentre quella di Schumann vede al piano Francesco Zamorani, allievo di Luigi Di Ilio.
16.03.2016
Echi di Primavera
SU RADIO EMILIA
ROMAGNA
In marzo 2016 è andata in onda su RadioEmiliaRomagna Echi di Primavera, brano contenuto nel disco Scarface rilasciato in novembre 2011.
Il pezzo è stato inserito nella trasmissione "Magazzini FreeMusic", in una puntata dedicata alla primavera.
Qui sotto lo spezzone della trasmissione e il link alla pagina dell'articolo.
15.06.2016
L'ARTE PER L'ARTE
In occasione dell'inaugurazione del nuovo allestimento "da Previati a Mentessi, da Boldini a De Pisis", i pianisti Andrea Salicini Ballandi e Davide Marzola si esibiranno nel magnifico scenario del Castello Estense con musiche di Debussy, Franck, Ravel, Albèniz e Ginastera.
la Nuova Ferrara
17.02.2015
BACH E MOZART AL FESTIVAL PER DUE PIANOFORTI
Quarta puntata del Festival per due pianoforti al Ridotto del Teatro Abbado: alle 17 la rassegna si dedicherà nuovamente al concerto per pianoforte e orchestra.
Andrea Salicini Ballandi, allievo di Fernando Scafati, proporrà con l’accompagnamento di Vincenzo Sangiorgi il Concerto K. 491 in Do minore che Mozart scrisse nel marzo 1786: un brano complesso, inquietante e perfino spasmodico nella dialettica tra solista e orchestra, il cui clima espressivo si collega inevitabilmente al K. 466, l’altro Concerto in modo minore della maturità del salisburghese.
il Resto del Carlino
27.04.2012
I VINCITORI DEL TALENT DI RAI1
Sono loro i vincitori che hanno preso parte al concerto/spettacolo sulla legalità (che verrà trasmesso il 5 maggio alle 15,30 sulla Rai) al Gran teatro di Roma con big della musica e dello spettacolo. Progetto che, oltre alle scuole di tutta Italia, vede protagonista la polizia di Stato, fortemente voluto dal suo massimo dirigente Antonio Manganelli, dal Dipartimento per la pubblica sicurezza e dal direttore per le relazioni esterne Maurizio Masciopinto.
I vincitori, nella Capitale, presenteranno un videoclip di oltre 3 minuti dal titolo 'Il Tempo degli Eroi'.
Andrea Salicini Ballandi e Agostino Raimo sono gli autori della musica: ''Abbiamo collaborato con la questura - raccontano - per comporre una canzone sulla legalità. Alla fine è venuto fuori un bel prodotto, fatto in sinergia dove ognuno di noi è stato protagonista''.
L'annuncio ufficiale arriva alle 18,45 dal trio di giurati composto da Mara Maionchi, Francesco Facchinetti e Marcello Balestra. ''La realizzazione del video è originale - spiega proprio il direttore artistico di Warner Music -, il testo accattivante, straordinaria la musica, l'esecuzione e la coralità''.
Il Grande teatro di Saxa Rubra è zeppo in ogni posto. Davanti ci sono cinquemila persone, tanti sono ragazzi della loro età, molti sono i vip dello spettacolo come Luca Argentero, Cristina Chiabotto e Lino Banfi. Ma a far gli onori di casa è il capo della polizia Antonio Manganelli accompagnato dal ministro dell'Interno Anna Maria Cancellieri.
A dirigere i lavori ci pensa Paola Saluzzi, sul palco si esibiscono Dolcenera, Gigi D'Alessio, i ragazzi di Amici, il vincitore di Sanremo Giovani Alessandro Casillo, il tutto condito dalle battute dei comici Alessandro Siani e Giorgio Panariello.